L’Associazione Psi.f.i.a. – Psicoterapeuti per la Famiglia, l’Infanzia e l’Adolescenza, in collaborazione con Ondf (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sez. di Lecce), presentano un ciclo di seminari che ha l’intento di proporsi come un tavolo di lavoro che riunisca e metta a confronto le principali figure professionali coinvolte quando una persona – sia essa adulto o minore – commette […]
Autore: admin_centropsifia
COSTRUIRE NUOVI LEGAMI – PERCORSO FORMATIVO TEORICO-PRATICO SUL CAREGIVING IN ADOLESCENZA – Prog. Le(G)ami
I giovani caregiver sono bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni che forniscono cura,assistenza e supporto a membri della famiglia che hanno una disabilità, una patologia cronica,una malattia mentale o altre condizioni che necessitano di cura. I seminari saranno tenuti da: Anziani e Non Solo (ANS) Società cooperativa sociale che tra le specifiche aree di competenza ha il […]
GRUPPO DI CONFRONTO PER PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI online – Scambio e supporto tra colleghi sui problemi della clinica al tempo della pandemia
L’evento Todo cambia (Mercedes Sosa) …Lo quecambióayer tendráque cambiar mañana asícomo cambio yo en esta tierralejana… (E ciò che è cambiato ieri di nuovo cambierà domani così come cambio io in questa terra lontana.) L’idea di proporre un gruppo di confronto per psicologi e psicoterapeuti sui problemi incontrati nel lavoro clinico durante la pandemia, che ancora non […]
Quarto Seminario: “Giustizia riparativa e psichiatria: quali prospettive possibili?”
Quarto seminario del Ciclo:“Fine pena ora”. La Giustizia Riparativa, un percorso dalla punizione all’assunzione di responsabilità. La Cooperativa Psi.f.i.a. – Psicoterapeuti per la Famiglia, l’Infanzia e l’Adolescenza, in collaborazione con Ondif (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sez. di Lecce), presentano un ciclo di seminari che ha l’intento di proporsi come un tavolo di lavoro che riunisca e metta a […]
Terzo Seminario: “L’esperienza della comunità. Rieducare o rielaborare?”
Terzo seminario del Ciclo:“Fine pena ora”. La Giustizia Riparativa, un percorso dalla punizione all’assunzione di responsabilità. La Cooperativa Psi.f.i.a. – Psicoterapeuti per la Famiglia, l’Infanzia e l’Adolescenza, in collaborazione con Ondif (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sez. di Lecce), presentano un ciclo di seminari che ha l’intento di proporsi come un tavolo di lavoro che riunisca e metta a […]
Raccontare e raccontarsi: l’esperienza di Tirocinio Post Lauream presso Psi.f.i.a.
Il Racconto/Testimonianza dell’esperienza di Tirocinio Post-Lauream a cura della Dott.ssa Alessia Rella (Laureata in Metodologia dell’Intervento Psicologico presso l’Università del Salento di Lecce) Rileggendo la relazione finale, a conclusione dell’esperienza di tirocinio, la mia tutor (dott.ssa Anna Vantaggio) mi scrive: “Alessia… ma io davvero ti ho accompagnato ad apprendere tutte quelle cose? […] Mi fa bene al cuore sentire […]
Secondo Seminario: “La funzione della mediazione penale nel percorso della Giustizia Riparativa: quando e come diventa possibile?”
Secondo seminario del Ciclo:“Fine pena ora”. La Giustizia Riparativa, un percorso dalla punizione all’assunzione di responsabilità. La Cooperativa Psi.f.i.a. – Psicoterapeuti per la Famiglia, l’Infanzia e l’Adolescenza, in collaborazione con Ondif (Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia Sez. di Lecce), presentano un ciclo di seminari che ha l’intento di proporsi come un tavolo di lavoro che riunisca e metta a […]
Convenzione con Ordine degli Psicologi della Regione Puglia
𝗣𝘀𝗶.𝗳.𝗶.𝗮. ha stipulato una Convenzione con l’Ordine degli Psicologi Regione Puglia Per gli 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 è previsto uno sconto del 10% sul costo di iscrizione ai laboratori o corsi di gruppo o corsi formazione. La locandina è scaricabile al seguente link https://www.psicologipuglia.it/share/uploads_convenzioni/244da-convenzione-psifia-ordine-psicologi-puglia.pdf Contatti E-mail: formazione.centropsifia@gmail.com
Il pensiero dentro l’azione: Corso esperienziale sul metodo della Work Discussion – COrso di Alta Formazione Online
“Ma prima farò alcuna esperienza avanti ch’io più oltre proceda, perché mia intenzione è allegare prima l’esperienza e poi colla ragione dimostrare perché tale esperienza è costretta in tal modo ad operare. E questa è la vera regola” Leonardo Da Vinci L’evento La spinta all’immaginazione, alle libere associazioni, alla proposta del nuovo è caratteristica distintiva del lavoro in Work Discussion. […]
Creatività nei gruppi di lavoro: Seminario di Introduzione al metodo Work Discussion – Seminario Clinico-Esperienziale Online
L’evento Si può accedere alla comprensione delle dinamiche emotive inconsce che influenzano le relazioni d’aiuto? E’ possibile tollerare e trasformare gli effetti negativi che produce l’entrare in contatto profondo con il dolore dell’altro? La Work Discussion, prezioso strumento di formazione e pratica professionale, nasce tra la metà e la fine degli anni ’60, presso la Tavistock Clinic di Londra e […]