Nel 2019 l’associazione Psi.f.i.a festeggia il decennale dalla sua fondazione. Dieci anni di progetti sulle potenzialità dell’approccio psicoanalitico nelle professioni, i servizi e le istituzioni che lavorano per i bambini, gli adolescenti e le famiglie. Abbiamo voluto organizzare questo convegno sulle principali sfide affrontate in questi anni, per condividere un momento di formazione insieme a chi mette in gioco la […]
Blog
Seminario online: Il luogo mancato. L’adolescenza senza incontro negli anni della pandemia – 18 Marzo 2022
In un momento storico che vede costantemente alternarsi vita e isolamento sembra essere sempre più difficile per gli adolescenti fare i conti con un mondo esterno rappresentato come pericoloso. Se il contatto con l’altro può essere nocivo, anche il rimanere soli con i propri pensieri può risultare spaventoso. La realtà virtuale può rappresentare allora la facile alternativa al proprio mondo […]
Seminario online: Il ritorno in presenza tra corpo incarnato e disincarnato – 28 Gennaio 2022
Il corpo, in tempo di pandemia, ha subito una battuta d’arresto. All’improvviso si è ritrovato costretto ad una forma di isolamento che ci ha spinto verso forme di relazione all’interno delle quali proprio il corpo era il grande assente. Velocemente, ognuno di noi si è ritrovato ad “entrare in relazione” con l’Altro in assenza il corpo. A questo punto, sia […]
Seminario online: Attraversando Eufemia. Crescere nei luoghi dell’intercultura – 17 Dicembre 2021
“Non solo a vendere e a comprare si viene a Eufemia, ma anche perché la notte accanto ai fuochi tutt’intorno al mercato ci si scambia storie e memoria…” (Italo Calvino, ‘Le città invisibili) In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, Psifia apre un dialogo ‘sui luoghi e gli spazi’ dell’intercultura partendo dalla presentazione del progetto “Officina Creativa Interculturale”, un’attività di […]
Seminario Online 26 Novembre 2021: “Madame Bovary c’est moi! La violenza nascosta” – Evento premiazione Art Contest “Non solo l’Otto…”
L’Arte nuovamente ci sostiene nel tentativo di portare la nostra riflessione in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, attraverso la lettura ed il commento di alcuni brani estrapolati dal celebre romanzo Madame Bovary di Flaubert. Saremo accompagnati nell’animo di una donna che, nel tentativo di esprimere il suo inarrestabile desiderio d’amore, ha vissuto la sua esistenza all’interno […]
PROGETTO Contest Informale “Non solo lOtto…- e di altri pensieri non belligeranti” Arte e Creatività contro la violenza di genere
Il Contest Si tratta di un bando di concorso che promuove la raccolta di testi, poesie, materiali video e fotografici, illustrazioni, pitture, brani musicali ed altre forme di espressione artistica prodotti da donne e uomini, bambine/i e ragazze/i sui temi della violenza di genere. La premiazione avverrà il giorno del seminario che si realizzerà in occasione della celebrazione della giornata […]
COSTRUIRE NUOVI LEGAMI 2.0 – PERCORSO FORMATIVO ESPERIENZIALE DI GRUPPO SUL CAREGIVING IN ADOLESCENZA – Prog. Le(G)ami
I giovani caregiver sono bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni che forniscono cura,assistenza e supporto a membri della famiglia che hanno una disabilità, una patologia cronica,una malattia mentale o altre condizioni che necessitano di cura. Questo percorso si rivolte a chi si trova a lavorare con adolescenti e le loro famiglie.Chi sono gli adolescenti caregiver?Quando un genitore […]
Seminario online: Il Visibile e l’invisibile – 15 Ottobre 2021
Maurice Merleau Ponty (1964) ci dice che il visibile è tutto intessuto di non visibile. Il non visibile non è semplicemente una lacuna nella maglia del visibile, ma è ciò che sottende il visibile come una possibilità ontologica: “Quel tessuto che fodera il visibile, lo sostiene, lo alimenta e che, dal canto suo, non è cosa, ma possibilità, latenza e […]
Seminario 9 ottobre 2021: Conoscere per scegliere
L’Associazione 2HE-IO POSSO e la Cooperativa Sociale Psi.f.i.a. organizzano un evento pubblico sul tema delle scelte terapeutiche e del consenso informato, per fare corretta divulgazione nei confronti delle famiglie che si trovano a dover affrontare tali scelte e creare uno spazio di approfondimento e confronto per gli operatori sanitari. Quando una famiglia viene colpita dalla SLA (o da una malattia […]
Seminario in occasione della V° Giornata Nazionale della Psico-oncologia 2021
Seminario in occasione della giornata Nazionale della Psico-oncologia 2021 Psico-oncologia e COVID-19 Dall’emergenza alla resilienza Come è cambiata la vita – Il Caregiver in Oncologia 24 Settembre 2021 ore 17:30-19:30 DESCRIZIONE EVENTO Il focus dell’evento sarà soprattutto un confronto aperto sull’impatto della pandemia sui caregiver familiari, cioè in particolare su chi si prende cura di un proprio caro […]
Giornate studio su Neuroscienze e Psicoanalisi – Interfacce corpo-mente: esplorazioni in Neuropsicoanalisi Sett-Nov 2021
“Di ciò che chiamiamo la nostra psiche (o vita psichica), ci sono note due cose: innanzitutto l’organo fisico e il suo scenario (o sistema nervoso) e, in secondo luogo, i nostri atti di coscienza […]. Tutto ciò che sta in mezzo fra queste due cose ci è sconosciuto, e non è data una relazione diretta fra i due estremi del […]