Seminario: “CIÀULA SCOPRE LA LUNA” Le nuove solitudini e le diverse forme di isolamento sociale- 24 Novembre 2023

Il presente seminario si pone a conclusione del progetto Attraversando Eufemia e si terrà in concomitanza con la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. In tale occasione, il tavolo di lavoro sul tema dell’isolamento sociale in adolescenza  presenterà una prima riflessione sui risultati del progetto. I relatori discuteranno insieme ai partecipanti sui possibili sviluppi di tale problematica, proponendo buone prassi per cercare di arginare e contrastare il fenomeno. Il coinvolgimento del Garante Regionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ha il senso di mettere a fuoco l’importanza della cura delle giovani generazioni come volano per un cambiamento, rispondendo anche al loro diritto di avere un ambiente che sostenga la loro crescita e non la contrasti. Inoltre, si darà centralità a ciò che accade nel mondo interno dei ragazzi che soffrono di tale problematica, attraverso il confronto con uno psicoanalista specializzato in adolescenza. In conclusione, verranno coinvolti i ragazzi che hanno partecipato ai laboratori, per poter condividere una testimonianza diretta dell’esperienza.

La partecipazione 

Evento Gratuito. Posti limitati. Iscrizione obbligatoria.

Il seminario è rivolto a operatori sanitari e di comunità, assistenti sociali, educatori, psicologi, psichiatri, docenti, filosofi, studiosi dell’arte, professionisti, ricercatori e studiosi interessati a contribuire alla riflessione sul rapporto tra teorie, ricerca e pratiche professionali riguardo ai temi trattati.

Con il sostegno di: 
  • Ufficio del Garante regionale dei diritti del Minore – Regione Puglia
  • Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto S.C.
Con il Patrocinio oneroso di: 
  • ENPAP – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi 
Patrocini richiesti: 
  • Comune di Lecce
  • Comune di San Cesario di Lecce,
  • Ministero della GIustizia – Dipartimento Giustizia minorile e di comunità – Centro per la giustizia minorile per la Puglia e la Basilicata BARI
  • Ordine degli Psicologi regione Puglia,
  • CROAS Puglia, 
  • Associazione Antigone
  • Azione Cattolica Lecce
  • Ce.fa.s.s.
  • Cooperativa Ventinovenove
  • Radio Orizzonti Activity
  • AIPPI – Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia
  • Il NODO GROUP
  • Associazione Camera a Sud – Crocevia

PROGRAMMA

24 Novembre 2023

Ore 15,00 -15,30 Registrazione partecipanti

Ore 15,30 – 16,00 Saluti Istituzionali e Apertura lavori

Loredana Capone – Presidente del Consiglio regionale della Puglia

Ludovico Abbaticchio – Garante dei Diritti del Minore della Regione Puglia

Giuseppe Vinci – Referente Enpap – Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per Psicologi

Presidente Ordine degli Psicologi regione Puglia

Presidente Ordine degli Assistenti Sociali regione Puglia

Modera Anna Vantaggio (Psicoterapeuta coop. soc. Psifia)

Ore 16,00 – 16,30 Ciaula scopre la luna. La solitudine degli adolescenti, tra paura e curiosità”

Dialogo con psicoanalista Diomira Petrelli (Psicoanalista Didatta SPI-IPA,Membro Didatta AIPPI, già Professore Associato in Psicologia Clinica all’Università degli Studi di Napoli Federico II)

Ore 16,30- 16,45 Discussione con la sala

Modera: Roberta De Lorenzis (Psicoterapeuta coop. soc. Psifia)

Ore 16,45 – 17,45 Tavola rotonda con stakeholder del progetto (Comune di Lecce, Comune di San Cesario di Lecce, Comune di Aradeo, CROAS Puglia, USSM Lecce, CDP/CPA Lecce, Associazione Antigone, Azione Cattolica Lecce, Ce.fa.s.s., Cooperativa Ventinovenove,  Radio Orizzonti Activity, Associazione Camera a Sud) e componenti del tavolo di lavoro (Sara Mazzeo, Aurora Polito, Roberta De Lorenzis, Francesca Pastore, Cinzia Avantaggiato, Antonio Tarantino, Francesca Franco, Agnese De Matteis, Sandra Stefanizzi, Maria Assunta Stefanelli, Laura Apollonio, Caterina Milone):

primi risultati a confronto

Ore 17,45 – 18,15 Conclusioni dialoganti tra Giuseppe del Grosso (Assistente Sociale, Funzionario Ufficio del Garante dei Diritti del Minore della Regione Puglia, Consigliere dell’Ordine degli Assistenti Sociali e referente della II Commissione per le Politiche di Welfare ed i rapporti interistituzionali) e Aurora Polito (Psicoterapeuta coop. soc. Psifia e coordinatrice del progetto Attraversando Eufemia)

Ore 18,15 – 19,30 FREE ZONE: presentazione dell’esperienza dei ragazzi coinvolti nel progetto

     Gabriele Polimeno (Cooperativa sociale Ventinovenove, partner progetto Attraversando Eufemia)

Per informazioni e iscrizioni:

Evento Gratuito. Posti limitati. Le iscrizioni verranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti. Iscrizioni entro il  20 Novembre 2023 inviando una mail all’indirizzo:

info@centropsifia.it
Indicando nell’Oggetto della mail: “Evento 24 Novembre 2023” e nel Testo della mail: Nome, Cognome, Professione, Codice Fiscale, città di residenza, cell. e indirizzo E-mail

Ai partecipanti verrà rilasciato su richiesta l’Attestato di Partecipazione.

Evento accreditato dal CROAS Puglia per  n.3 crediti formativi per Assistenti Sociali e n.1 crediti deontologici per Assistenti Sociali

Sede del Convegno

Convitto Palmieri - LECCE

Segreteria Organizzativa

Psi.f.i.a. - Società Cooperativa Sociale
www.centropsifia.it
e-mail: info@centropsifia.it

Per saperne di più sul progetto "Attraversando Eufemia"