Ricerca e pubblicazioni

“Aiuto le divisioni!” Difficoltà in matematica e angoscia di separazione

Che il sentire sostanzi il pensare e che quindi l’apprendere sia sempre un atto anche emozionale (Bion, 1962) è un’esperienza disponibile a tutti. Questo lavoro propone una serie di riflessioni sul ruolo che le emozioni ed il funzionamento psichico possono rivestire nelle relazioni di apprendimento scolastico, come fattori facilitanti o ostacolanti. Sotto la lente psicoanalitica …

“Aiuto le divisioni!” Difficoltà in matematica e angoscia di separazione Leggi altro »

La mia esperienza di tirocinio post-lauream con Psi.f.i.a.

Il Racconto/Testimonianza dell’esperienza di Tirocinio Post-Lauream a cura della Dott.ssa Sara Rizzello (Laureata in Metodologia dell’Intervento Psicologico presso l’Università del Salento di Lecce)    L’esperienza di tirocinio presso la Cooperativa Sociale Psi.f.i.a. è stata un’opportunità di grande valore per comprendere e sentire con tutto il corpo cosa sia la professione dello Psicoterapeuta. Il clima di …

La mia esperienza di tirocinio post-lauream con Psi.f.i.a. Leggi altro »

For a Sociology of Defences Against Emotions at School: Work Discussion Groups as an Action-Research Method

Questo articolo riprende e sviluppa una presentazione dal titolo “For a sociology of defences against emotions in education: Work Discussion Groups as an action-research method” tenuta il 1 Giugno 2021 dagli autori, Daniele Morciano (past president Psifia) e Aurora Polito (Socia Psifia) in occasione della conferenza internazionale “Reinventing Education” organizzata da Scuola Democratica, in particolare …

For a Sociology of Defences Against Emotions at School: Work Discussion Groups as an Action-Research Method Leggi altro »

I Work Discussion Group come metodo valutativo practice-based: una sua applicazione in un servizio di giustizia minorile

Condividiamo l’abstract di un paper realizzato da Psifia in collaborazione con il Dott. Daniele Morciano (sociologo dell’Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione) dal titolo ‘I Work Discussion Group come metodo valutativo practice-based: una sua applicazione in un servizio di giustizia minorile’. Il lavoro descrive l’esperienza di un progetto che abbiamo …

I Work Discussion Group come metodo valutativo practice-based: una sua applicazione in un servizio di giustizia minorile Leggi altro »

La mia esperienza di tirocinio post-lauream con Psi.f.i.a.

Il Racconto/Testimonianza dell’esperienza di Tirocinio Post-Lauream a cura della Dott.ssa Caterina Milone (Laureata in Metodologia dell’Intervento Psicologico presso l’Università del Salento di Lecce)    “Nei sogni comincia la responsabilità”. Questa citazione di W.B. Yeats risalta su una parete dello studio. La guardo e mi sembra che queste parole possano sintetizzare il senso di ciò che …

La mia esperienza di tirocinio post-lauream con Psi.f.i.a. Leggi altro »

Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli. Un libro per parlare ai bambini di SLA e felicità

“Mi racconti una storia?”, è la fatidica domanda che tanti bambini rivolgono agli adulti alla ricerca di luoghi e personaggi immaginari per esplorare le emozioni reali della giornata. L’origine della narrazione appartiene da sempre a tutti come necessità di cercare parole e senso di fronte all’inspiegabilità degli eventi. E’ quello che la favola de Il …

Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli. Un libro per parlare ai bambini di SLA e felicità Leggi altro »

Il Principe Blu: la malattia raccontata ai bambini da “Il Galatino” – Anno LV n°13 del 15-07-2022

“Mi racconti una storia?”, è la domanda di tanti bambini che cercano la presenza rassicurante di un adulto per esplorare le tante emozioni della giornata. L’origine della narrazione appartiene da sempre a tutti come necessità di cercare parole e senso di fronte all’inspiegabilità degli eventi. È quello che è accaduto a Giorgia Rollo, presidente dell’Associazione …

Il Principe Blu: la malattia raccontata ai bambini da “Il Galatino” – Anno LV n°13 del 15-07-2022 Leggi altro »

Raccontare e raccontarsi: l’esperienza di Tirocinio Post Lauream presso Psi.f.i.a.

Il Racconto/Testimonianza dell’esperienza di Tirocinio Post-Lauream a cura della Dott.ssa Alessia Rella (Laureata in Metodologia dell’Intervento Psicologico presso l’Università del Salento di Lecce)    Rileggendo la relazione finale, a conclusione dell’esperienza di tirocinio, la mia tutor (dott.ssa Anna Vantaggio) mi scrive: “Alessia… ma io davvero ti ho accompagnato ad apprendere tutte quelle cose? […] Mi …

Raccontare e raccontarsi: l’esperienza di Tirocinio Post Lauream presso Psi.f.i.a. Leggi altro »

Mani Rosse Regia di Francesco Filippi, 2018 Commento di Anna Vantaggio

On line nel n. 4 di Adomagazine potrete trovare il commento della Dott.ssa Anna Vantaggio, Presidente Psifia, al Film di animazione “Mani Rosse”, un bellissimo film di animazione per ragazzi scritto e diretto da Francesco Filippi. Come scritto dalla Dott.ssa Anna Vantaggio: “Si tratta di un mediometraggio in stop-motion e disegni animati che ha ottenuto …

Mani Rosse Regia di Francesco Filippi, 2018 Commento di Anna Vantaggio Leggi altro »

SLA E SCELTA TERAPEUTICA – Intervista a Maristella Taurino Socia Psifia

Condividendo l’importanza di diffondere una buona infomazione, perchè nessuno dovrebbe essere lasciato solo davanti a scelte così difficili e cariche di conflitti, pubblichiamo di seguito i riferimenti dove poter leggere l’intervista che Raffella Arnesano ha raccolto dalla nostra socia Maristella Taurino (Psicologa – Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico con certificazione SIPO di Psico-oncologa di I° livello …

SLA E SCELTA TERAPEUTICA – Intervista a Maristella Taurino Socia Psifia Leggi altro »