Incontri, Seminari e Convegni

Convegno: “Sull’Arte che cura e sull’incontro possibile tra generazioni ”- 13-14 Giugno 2025

Il presente convegno si colloca nell’ambito del progetto Mind the Gap, realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri e rivolto a minori tra gli 11 e i 17 anni a rischio di devianza e/o isolamento sociale. Il focus delle due giornate formative sarà la riflessione […]

Convegno: “Sull’Arte che cura e sull’incontro possibile tra generazioni ”- 13-14 Giugno 2025 Leggi tutto »

Seminario: “IL DIS-INGANNO. Come contrastare la manipolazione psicologica per favorire l’emancipazione dell’identità personale”- 22 Novembre 2024

In concomitanza con la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la Cooperativa Psifia organizza il presente seminario che si pone a cerniera tra il corso pratico-esperienziale “La Mariposa. L’emancipazione del femminile, tra manipolazione psicologica e violenza di genere” ed il progetto “Mind

Seminario: “IL DIS-INGANNO. Come contrastare la manipolazione psicologica per favorire l’emancipazione dell’identità personale”- 22 Novembre 2024 Leggi tutto »

Supervisione di Gruppo con Tommaso A. Poliseno

Come ricorda Nancy McWilliams, se l’obiettivo primario di una supervisione di gruppo resta quello di accrescere le competenze terapeutiche dei suoi membri, essa offre anche ulteriori benefici, in quanto promuove la costituzione di nuovi rapporti di colleganza e reti di collaborazione, offre momenti di condivisione su tematiche di pertinenza clinica all’interno di una piacevole cornice

Supervisione di Gruppo con Tommaso A. Poliseno Leggi tutto »

Evento finale del progetto Erasmus+ DEMcare4all: “Ritorno al futuro”

“RITORNO AL FUTURO”: IL VALORE DELLA MEMORIA NELLA CRESCITA DELLE NUOVE GENERAZIONI evento finale del progetto Erasmus+ DEMcare4all   Venerdì 19 Luglio, dalle 18.00 alle 20.00 presso la biblioteca OgniBene di Lecce (ingresso libero), la Cooperativa sociale Psifia – Psicoterapeuti per la Famiglia, l’Infanzia e l’Adolescenza organizza un Evento gratuito aperto alla cittadinanza all’interno del

Evento finale del progetto Erasmus+ DEMcare4all: “Ritorno al futuro” Leggi tutto »

Laboratorio di lettura intergenerazionale “Raccontami cosa succede al nonno”

Mercoledì 22 maggio, dalle 16.30 alle 17.30 nella biblioteca L’Acchiappalibri di Lecce (ingresso libero), la Cooperativa sociale Psifia – Psicoterapeuti per la Famiglia, l’Infanzia e l’Adolescenza in collaborazione con l’Associazione Fermenti Lattici organizzano un laboratorio di lettura intergenerazionale sul tema della demenza rivolto ai bambini, ai ragazzi e ai loro familiari. “Raccontami cosa succede al

Laboratorio di lettura intergenerazionale “Raccontami cosa succede al nonno” Leggi tutto »

Corso teorico-esperienziale per operatori: La Mariposa. L’emancipazione del “femminile”, tra manipolazione psicologica e violenza di genere

Finalità Il corso ha l’intento di costituire un gruppo interdisciplinare operativo di apprendimento sul riconoscimento del fenomeno della manipolazione psicologica come forma di violenza di genere e sulla possibilità di prevenirla e contrastarla, al fine di una sana emancipazione del femminile all’interno della società. Obiettivi Il percorso formativo si pone due obiettivi specifici: aumentare il

Corso teorico-esperienziale per operatori: La Mariposa. L’emancipazione del “femminile”, tra manipolazione psicologica e violenza di genere Leggi tutto »

Seminario: “CIÀULA SCOPRE LA LUNA” Nuove solitudini e diverse forme di isolamento sociale- 24 Novembre 2023

Il presente seminario si pone a conclusione del progetto Attraversando Eufemia e si terrà in concomitanza con la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. In tale occasione, il tavolo di lavoro sul tema dell’isolamento sociale in adolescenza  presenterà una prima riflessione sui risultati del progetto. I relatori discuteranno insieme ai partecipanti sui possibili sviluppi di

Seminario: “CIÀULA SCOPRE LA LUNA” Nuove solitudini e diverse forme di isolamento sociale- 24 Novembre 2023 Leggi tutto »

Convegno Tango, Tangis, Tangere. Nuove Solitudini e Nuove Connessioni (Aspettando il Festival della Catastrofi e di altri passaggi generativi) – 26-27 Maggio 2023

In continuità con il Festival delle Catastrofi e di Altri Passaggi Generativi (prima edizione inedita maggio 2022), il presente convegno si articolerà in due giornate formative, all’interno delle quali i relatori della rete educante che sostiene il progetto Attraversando Eufemia ed i partecipanti all’evento – professionisti esperti del settore – potranno sperimentare il significato profondo

Convegno Tango, Tangis, Tangere. Nuove Solitudini e Nuove Connessioni (Aspettando il Festival della Catastrofi e di altri passaggi generativi) – 26-27 Maggio 2023 Leggi tutto »

Seminario Attraversando Eufemia. Il piacere dell’incontro – 01 Aprile 2023

Il seminario si pone l’obiettivo di presentare Attraversando Eufemia, un progetto che Psifia sta realizzando grazie all’Avviso pubblico “(p)Atti educativi di comunità”, promosso e finanziato dall’Ufficio del Garante regionale dei Diritti del Minore e rivolto agli enti no profit del Terzo settore. Lo scopo sarà quello di porre la lente d’ingrandimento sul tema dell’isolamento sociale

Seminario Attraversando Eufemia. Il piacere dell’incontro – 01 Aprile 2023 Leggi tutto »

Invito Aperitivo di Beneficenza 2022

16 Dicembre 2022 ore 19:00 Unisciti a noi per un pomeriggio all’insegna della solidarietà! Sarà un’occasione concreta per fare insieme a noi un regalo di Natale e garantire sostegno e cure qualificate a  bambini, adolescenti e famiglie che nella loro vita impattano con situazioni traumatiche (come malattia, separazioni conflittuali, violenze, ecc..) ed ottenere un concreto

Invito Aperitivo di Beneficenza 2022 Leggi tutto »