Nome dell'autore: admin_centropsifia

For a Sociology of Defences Against Emotions at School: Work Discussion Groups as an Action-Research Method

Questo articolo riprende e sviluppa una presentazione dal titolo “For a sociology of defences against emotions in education: Work Discussion Groups as an action-research method” tenuta il 1 Giugno 2021 dagli autori, Daniele Morciano (past president Psifia) e Aurora Polito (Socia Psifia) in occasione della conferenza internazionale “Reinventing Education” organizzata da Scuola Democratica, in particolare …

For a Sociology of Defences Against Emotions at School: Work Discussion Groups as an Action-Research Method Leggi altro »

Seminario Attraversando Eufemia. Il piacere dell’incontro – 01 Aprile 2023

Il seminario si pone l’obiettivo di presentare Attraversando Eufemia, un progetto che Psifia sta realizzando grazie all’Avviso pubblico “(p)Atti educativi di comunità”, promosso e finanziato dall’Ufficio del Garante regionale dei Diritti del Minore e rivolto agli enti no profit del Terzo settore. Lo scopo sarà quello di porre la lente d’ingrandimento sul tema dell’isolamento sociale …

Seminario Attraversando Eufemia. Il piacere dell’incontro – 01 Aprile 2023 Leggi altro »

17 Dicembre 2022: Il Principe Blu ospite a San Cesario di Lecce

Continua il viaggio de “Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli”, che non vede l’ora di farsi conoscere anche a San Cesario di Lecce. Lo farà  in occasione delle iniziative di “Natale@SanCesario” sabato 17 Dicembre presso la ex Sala Consigliare in Piazza Garibaldi a partire dalle 18.30. Saremo accanto all’Associazione IO POSSO per presentarvi il …

17 Dicembre 2022: Il Principe Blu ospite a San Cesario di Lecce Leggi altro »

Invito Aperitivo di Beneficenza 2022

16 Dicembre 2022 ore 19:00 Unisciti a noi per un pomeriggio all’insegna della solidarietà! Sarà un’occasione concreta per fare insieme a noi un regalo di Natale e garantire sostegno e cure qualificate a  bambini, adolescenti e famiglie che nella loro vita impattano con situazioni traumatiche (come malattia, separazioni conflittuali, violenze, ecc..) ed ottenere un concreto …

Invito Aperitivo di Beneficenza 2022 Leggi altro »

Seminario di Giustizia Riparativa: Quando il dolore non pensato diventa reato. Adolescenti e sofferenza mentale – 16 Dicembre 2022

Il seminario nasce dalle riflessioni emerse durante il precedente ciclo formativo “Fine pena ora”, al termine del quale è emersa l’esigenza di porre particolare attenzione sugli adolescenti/giovani adulti che, a causa della loro sofferenza mentale, commettono reati. Gioventù smarrite e pesantemente colpite dal trauma che nel corpo ed attraverso il corpo scaraventano violentemente il proprio …

Seminario di Giustizia Riparativa: Quando il dolore non pensato diventa reato. Adolescenti e sofferenza mentale – 16 Dicembre 2022 Leggi altro »

I Work Discussion Group come metodo valutativo practice-based: una sua applicazione in un servizio di giustizia minorile

Condividiamo l’abstract di un paper realizzato da Psifia in collaborazione con il Dott. Daniele Morciano (sociologo dell’Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione) dal titolo ‘I Work Discussion Group come metodo valutativo practice-based: una sua applicazione in un servizio di giustizia minorile’. Il lavoro descrive l’esperienza di un progetto che abbiamo …

I Work Discussion Group come metodo valutativo practice-based: una sua applicazione in un servizio di giustizia minorile Leggi altro »

La mia esperienza di tirocinio post-lauream con Psi.f.i.a.

Il Racconto/Testimonianza dell’esperienza di Tirocinio Post-Lauream a cura della Dott.ssa Caterina Milone (Laureata in Metodologia dell’Intervento Psicologico presso l’Università del Salento di Lecce)    “Nei sogni comincia la responsabilità”. Questa citazione di W.B. Yeats risalta su una parete dello studio. La guardo e mi sembra che queste parole possano sintetizzare il senso di ciò che …

La mia esperienza di tirocinio post-lauream con Psi.f.i.a. Leggi altro »

16 ottobre 2022: Il Principe Blu ospite di CSF

Continua il viaggio de “Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli”, che non vede l’ora di farsi conoscere anche a Lecce. Lo farà nell’ambito del festival Conversazioni sul Futuro domenica 16 ottobre presso la Biblioteca OgniBene, a partire dalle 10.30, in una presentazione veramente speciale grazie alla collaborazione con Orpheo SPACE. Il dialogo con il team che ha realizzato il libro, uscito …

16 ottobre 2022: Il Principe Blu ospite di CSF Leggi altro »

PRESENTAZIONE DEL LIBRO Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze e Ammazzamuscoli

Accanto ad IO POSSO presenteremo un lavoro al quale Psifia è molto fiera e orgogliosa di aver contribuito attraverso le sue socie, Dott.ssa Roberta De Lorenzis e Maristella Taurino. Oltre alla forza dei legami e dei sogni, abbiamo contribuito con il lavoro di revisione e riflessione sui contenuti emotivi della fiaba, a dare visibilità ai vissuti dei bambini, aiutandoli a …

PRESENTAZIONE DEL LIBRO Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze e Ammazzamuscoli Leggi altro »

Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli. Un libro per parlare ai bambini di SLA e felicità

“Mi racconti una storia?”, è la fatidica domanda che tanti bambini rivolgono agli adulti alla ricerca di luoghi e personaggi immaginari per esplorare le emozioni reali della giornata. L’origine della narrazione appartiene da sempre a tutti come necessità di cercare parole e senso di fronte all’inspiegabilità degli eventi. E’ quello che la favola de Il …

Il Principe Blu e la Stregaccia Levaforze Ammazzamuscoli. Un libro per parlare ai bambini di SLA e felicità Leggi altro »